Cerca
Close this search box.

Unieco e l’Istituto partono da Savona

Tempo di lettura: 2 minuti

Unieco e l’Istituto partono da Savona

La collaborazione tra il General Contractor italiano e l’Istituto continua all’insegna dell’etica e del lavoro sicuro

Il Gruppo Unieco, oltre a svolgere attività imprenditoriale diretta, sviluppa importanti politiche di intervento nei diversi mercati in cui opera, attraverso una rete di società controllate o partecipate con primari partner pubblici e privati. La sede centrale del Gruppo è a Reggio Emilia ma vi sono uffici operativi in Emilia Romagna, Lombardia e Liguria.

Le società collegate e controllate da Unieco (circa un centinaio), anche costituite insieme a partner pubblici e privati, sono presenti su tutto il territorio italiano: Unieco è presente in undici regioni italiane e opera anche all’estero. Unieco è uno dei primi dieci General Contractor in Italia e ha una storia più che centenaria (fondata nel 1904) che ha portato la stessa ad occuparsi di Ambiente, Sport, Ferroviario, Laterizi, Costruzioni… e altro. Attualmente l’impresa sta realizzando diversi interventi di notevole importanza sul territorio nazionale, tra i quali spicca il Cantiere “Ex Metalmetron” a Savona.

Il cantiere di Mestre (VE)
Il cantiere di Mestre (VE)

“Tutti dovremmo (pre)occuparci del futuro, perché là dobbiamo passare il resto della nostra vita”. Franklin Kettering

L’Istituto Italiano per il Calcestruzzo, dopo aver interagito con Unieco in diversi cantieri, tra i quali Mestre e Brescia, ha, nei giorni scorsi, raggiunto l’accordo per il controllo e la verifica del calcestruzzo presso i suoi cantieri, iniziando proprio da Savona. Unieco, come l’Istituto Italiano per il Calcestruzzo, impronta il proprio “essere” su rigidi e sani criteri di responsabilità dal punto di vista etico professionale.

La collaborazione con il loro Gruppo è per noi motivo d’orgoglio.

www.unieco.it

Il cantiere di Mestre (VE)
Il cantiere di Mestre (VE)

 

Costruzioni | Luglio_Agosto 2011

Condividi

Newsletter

LEGGI l'INFORMATIVA

Calendario dei prossimi eventi

Articoli popolari

IIC al Parlamento Europeo

IIC al Parlamento Europeo

La visita al Parlamento Europeo con una delegazione della Regione Lombardia, per confrontarsi anche a

IIC al Parlamento Europeo

IIC al Parlamento Europeo

La visita al Parlamento Europeo con una delegazione della Regione Lombardia, per confrontarsi anche a livello Europeo con le autorità e gli esperti del settore

Unieco e l’Istituto partono da Savona

Il Gruppo Unieco, oltre a svolgere attività imprenditoriale diretta, sviluppa importanti politiche di intervento nei diversi mercati in cui opera, attraverso una rete di società

Parola agli associati

Parola agli associati: Controls – OMG

Prove di carico: telaio universale 300 kN Il calcestruzzo prefabbricato è spesso utilizzato e associato a calcestruzzo ad alta resistenza (HSC, High Strength Concrete) e/o

Ultimi Video

LEGGI l'INFORMATIVA

LEGGI l'INFORMATIVA

Articoli correlati

La classe non è acqua

La classe non è acqua…

Quanto incide la predisposizione di un’azienda in ricerca e sviluppo? La risposta per Tekna Chem si chiama, tra le altre, Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che