
La reale sostenibilità vive nella durabilità delle opere
Nel mercato delle costruzioni si assiste, ormai da tempo, a una vera corsa all’etichetta “green”.

Nel mercato delle costruzioni si assiste, ormai da tempo, a una vera corsa all’etichetta “green”.

C’è la necessità di proclamare il bisogno di formazione tecnica per il mondo delle costruzioni,

È stato il titolo del libretto rosso presentato a Concretezza 2024, una domanda che la

Nel mercato delle costruzioni si assiste, ormai da tempo, a una vera corsa all’etichetta “green”. Prodotti, materiali e soluzioni vengono presentati come ecologici, sostenibili, amici

C’è la necessità di proclamare il bisogno di formazione tecnica per il mondo delle costruzioni, che è evidentemente povero di nozioni e privo di ogni

È stato il titolo del libretto rosso presentato a Concretezza 2024, una domanda che la dice lunga, anzi lunghissima, come la lunghissima lista di perché

La risposta per Tekna Chem si chiama, tra le altre, Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che

Nel mercato delle costruzioni si assiste, ormai da tempo, a una vera corsa all’etichetta “green”.

Istituto Italiano per il Calcestruzzo è il vero e grande fiore all’occhiello di TEKNA CHEM

La risposta per Tekna Chem si chiama, tra le altre, Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale attestante l’unicità delle prestazioni, come

Nel mercato delle costruzioni si assiste, ormai da tempo, a una vera corsa all’etichetta “green”. Prodotti, materiali e soluzioni vengono presentati come ecologici, sostenibili, amici

Istituto Italiano per il Calcestruzzo è il vero e grande fiore all’occhiello di TEKNA CHEM GROUP. Fondato immediatamente dopo la nascita di Tekna Chem per